• Projects

  • About
  • CV
  • Contacts


© 2012 - 2025
Paolo Gobbo

Settimo Torinese, Italia, 2012

Augusto Bertini & Paolo Gobbo

In molte zone del torinese si percepisce il glorioso passato industriale, una realtà oggi scomparsa in larga parte e di cui restano poche vestigia a ricordarci l’antica operosità dei suoi abitanti. La crisi economica, l’espansione urbanistica e la ricostruzione con destinazioni d’uso differenti hanno lentamente cancellato il volto industriale della città e dei comuni limitrofi. Nell’esplorare quel che resta ci si imbatte in luoghi abbandonati e silenziosi, svuotati completamente da ciò che li rendeva produttivi, lasciati quasi nudi, fatti solo di strutture essenziali e qualche rudere ad esse appeso.

Abbiamo voluto fotografare l’acciaieria Lucchini ricercando immagini particolari, ambienti deserti, macchine in solitudine e ciminiere prive di fumo ove la presenza umana si può solo percepire. In queste fotografie abbiamo voluto evocare una storia di amore e conflitto, un tentativo di riflessione sugli enormi cambiamenti intervenuti nel tessuto produttivo della zona.

Abbiamo inoltre voluto riportare in fabbrica chi per tanti anni vi si era recato quotidianamente: i suoi ex dipendenti. Per un giorno la Lucchini si è ripopolata, ha ripreso vita e tutti i segnali umani presenti nei resti hanno avuto una collocazione, un qualcuno in grado di riaccendere l’immenso ingranaggio umano che permetteva all’acciaieria di svolgere il suo ciclo produttivo.ei loro racconti abbiamo scoperto la loro emozione, i tanti ricordi e quella particolare solidarietà che si creò tanti anni fa e che resta tuttora intatta. Hanno reso tangibile il loro orgoglio di lavoratori, la difesa del loro operato e della fabbrica stessa. Fucina di acciaio, di uomini, di gioie e di drammi la fabbrica ha anche rappresentato per molti di loro la possibilità di uscire da realtà di miseria.

“Se si escludono istanti prodigiosi e singoli che il destino ci può donare, l’amare il proprio lavoro (che purtroppo è privilegio di pochi) costituisce la migliore approssimazione concreta alla felicità sulla terra: ma questa è una verità che non molti conoscono.”

“La chiave a stella” – Primo Levi

 

Cenni storici sulle Acciaierie Lucchini (Settimo Torinese)

Ultimo stabilimento siderurgico apparso sul territorio comunale di Settimo Torinese, le acciaierie Lucchini sorgono su un preesistente impianto, gradualmente realizzato dai coniugi Maggio e Baldi, commercianti in materiali ferrosi, sin dal 1955. Nel 1966 la società bresciana Lucchini acquisisce la piccola fonderia – fallita e posta in liquidazione già nell’anno precedente – avviando, nel contempo, i primi lavori di ampliamento del plesso. L’attività dell’acciaieria Lucchini verrà definitivamente chiusa nel 2000, concludendo, a tutti gli effetti, la breve parabola dell’industria siderurgica settimese.