Settimo Torinese, 2014
Progetto nato in collaborazione con Terra del Fuoco, associazione nata nel 2001 a Torino impegnata nel sostegno ai percorsi di cittadinanza attiva e nella difesa della dignità e dei diritti delle persone. Si occupa di cooperazione internazionale ed accoglienza rifugiati politici o richiedenti asilo.
Uomini, nient’altro che uomini. Fatti di materia, di sangue e vene, di passioni e desideri.
Uomini ricchi di speranze, di volontà. Con gli stessi sogni, gli stessi bisogni di chiunque.
Con le stesse aspettative eppure con differenti probabilità.
Uomini che hanno già vissuto vite intense, nonostante la giovane età.
Esistono due mondi paralleli, quello dell’indifferenza e quello della consapevolezza, uno antitesi dell’altro.
Il mondo che questo secolo ci consegna è un percorso in salita, ricco di asperità e di vuoti da colmare. La sopravvivenza non è garantita, spesso è un lusso.
Questi pensieri in genere non ci appartengono, non a noi che stiamo al riparo dalla sfortuna di essere nati dalla parte sbagliata.
Però ci sono persone, uomini e donne che hanno offerto il loro lavoro e il loro impegno solidale. Persone che hanno come ideale quello di abbattere le barriere e le differenze immaginarie, che hanno l’ interesse morale di fornire i diritti e una chance per tutti.